
Scopri i cinque tool indispensabili che dovresti imparare a utilizzare per avere successo come game artist…
Scopri i cinque tool indispensabili che dovresti imparare a utilizzare per avere successo come game artist…
Il valore della cooperazione tra studenti nella didattica per esser pronti domani per il mondo del lavoro…
Studi di sviluppo di videogiochi: una guida rapida alle varie entità coinvolte nell’industria dei videogiochi…
Il processo necessario per sviluppare un videogioco: dal concept al post-lancio..
L’adozione della gamification nelle strategie di comunicazione della Pubblica amministrazione locale, ovvero comuni e regioni, e delle loro aziende partecipate resta relegata prevalentemente nell’empireo degli infiniti dibattiti sull’innovazione digitale. Una riflessione e alcune case history…
Abbiamo incontrato Marco Ponte, Game Producer, da quest’anno Specialist Trainer di Project Management alla Digital Bros Game Academy ..
Formare e inserire nuove figure professionali in un mercato del lavoro esigente come quello del Game entertainment deve caratterizzarsi sia per il pragmatismo del metodo didattico, sia per la selezione esatta delle giuste docenze…
“L’apprendimento è il processo attraverso cui la competenza viene creata attraverso la trasformazione nell’esperienza.” – David Kolb..
I dati rilasciati dall’Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani parlano chiaro: sono 120 gli studi di sviluppo che compongono lo scenario della Game industry italiana; di questi, 6 imprese su 10 sono nate da meno di tre anni e sono guidate da giovani imprenditori con un’età media di 33 anni…
Dal 2010 in poi abbiamo sempre più spesso incontrato il termine Gamification e, nel tempo, le sue varie declinazioni come Serious Game o Applied Game fino ad arrivare a Innovation Game, nelle proposte, spesso taylor made, di applicativi rivolti alle aziende…