
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Aspetti e curiosità sulla Game Industry, sul processo di sviluppo di un videogioco e sulla figura di Lead Gameplay Programmer.
Un intenso calendario di Seminari & Workshop tenuti dai Guest Trainer, accompagnerà gli studenti fino alla fine del loro percorso formativo. I Guest Trainer avranno il compito di portare testimonianze personali e professionali, condividendo case history, tecniche di lavoro e di sviluppo, di svolgere lezioni di approfondimento e di agire da “mentor” per gli studenti. L’intervento dei Guest Trainer sarà una preziosa occasione, esclusiva per gli studenti in corso, per conoscere da vicino in maniera concreta il lavoro nella Game Industry.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Aspetti e curiosità sulla Game Industry, sul processo di sviluppo di un videogioco e sulla figura di Lead Gameplay Programmer.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Da un team di dieci sviluppatori con un budget ridotto che non ha mai pubblicato un gioco prima, a un milione di copie vendute nel primo mese. Questo talk racconterà dello sviluppo di MORDHAU.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Open Session con Stefano Sperandii, Head of Software Development in Rortos, in cui saranno gli studenti a definire, con una serie di domande, gli argomenti da trattare al fine di approfondire diversi aspetti e curiosità sulla Game Industry, sul processo di sviluppo di un videogioco e sulla figura del Game Programmer.
APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI GAME DESIGN
CONTENUTI
• Sfatiamo il mito del pitch perfetto: tipi di pitch, elementi ricorrenti, elementi utili e inutili
• Personal branding e USP
• Extended pitch e resource plan
• Consigli e esempi su cosa fare e cosa no per un pitch efficace
APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI GAME ART 3D
CONTENUTI
Il seminario tratterà tutto il workflow utilizzato per portare una scena di ambientazione Sci-Fi S all’interno dell’engine di gioco, passando per tutti i punti toccati nel processo di produzione come:
reference, modeling, texturing, decals, prospective line, lighting.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Aspetti e curiosità sulla Game Industry e sul processo di sviluppo di un videogioco
Approfondimento per il corso di Game Design, Game Programming, Concept Art e Game Art 3d
CONTENUTI
Cosa è una Game Jam
Cosa fare e non fare durante una Jam
La GGJ
Approfondimento per il corso di Game Art 3D
CONTENUTI
Tecnologie procedurali per environment
Texturing procedural per environment
Cenni di ottimizzazione per real-time
Approfondimento per il corso di Concept Art
CONTENUTI
3D e whiteboxing per composizione
3D lighting per concept art
Modellazione modulare per concept art
Approfondimento per il corso di Game Programming
CONTENUTI
La storia dello studio raccontata da un gameplay programmer di lunga esperienza
La giornata tipo di un gameplay programmer
Sessione di Q/A
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Aspetti e curiosità sulla Game Industry, sul processo di sviluppo di un videogioco e sulla figura di Lead Gameplay Programmer.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Da un team di dieci sviluppatori con un budget ridotto che non ha mai pubblicato un gioco prima, a un milione di copie vendute nel primo mese. Questo talk racconterà dello sviluppo di MORDHAU.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Open Session con Stefano Sperandii, Head of Software Development in Rortos, in cui saranno gli studenti a definire, con una serie di domande, gli argomenti da trattare al fine di approfondire diversi aspetti e curiosità sulla Game Industry, sul processo di sviluppo di un videogioco e sulla figura del Game Programmer.
APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI GAME DESIGN
CONTENUTI
• Sfatiamo il mito del pitch perfetto: tipi di pitch, elementi ricorrenti, elementi utili e inutili
• Personal branding e USP
• Extended pitch e resource plan
• Consigli e esempi su cosa fare e cosa no per un pitch efficace
APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI GAME ART 3D
CONTENUTI
Il seminario tratterà tutto il workflow utilizzato per portare una scena di ambientazione Sci-Fi S all’interno dell’engine di gioco, passando per tutti i punti toccati nel processo di produzione come:
reference, modeling, texturing, decals, prospective line, lighting.
APPROFONDIMENTO PER I CORSI DI GAME DESIGN, GAME PROGRAMMING, CONCEPT ART E GAME ART 3D
CONTENUTI
Aspetti e curiosità sulla Game Industry e sul processo di sviluppo di un videogioco
Approfondimento per il corso di Game Design, Game Programming, Concept Art e Game Art 3d
CONTENUTI
Cosa è una Game Jam
Cosa fare e non fare durante una Jam
La GGJ
Approfondimento per il corso di Game Art 3D
CONTENUTI
Tecnologie procedurali per environment
Texturing procedural per environment
Cenni di ottimizzazione per real-time
Approfondimento per il corso di Concept Art
CONTENUTI
3D e whiteboxing per composizione
3D lighting per concept art
Modellazione modulare per concept art
Approfondimento per il corso di Game Programming
CONTENUTI
La storia dello studio raccontata da un gameplay programmer di lunga esperienza
La giornata tipo di un gameplay programmer
Sessione di Q/A